Seguici su
Cerca

SANITA' DIGITALE in aiuto ai cittadini

L’ASL CN1 invita i cittadini ad usufruire dei servizi resi accessibile sul portale regionale Salutepiemonte.it.
Data:
Giovedì, 23 Novembre 2023
SANITA' DIGITALE in aiuto ai cittadini

Descrizione

L’Asl Cn1 invita i cittadini ad usufruire dei servizi resi accessibile sul portale regionale Salutepiemonte.it.


Nella maggior parte dei casi, con percorsi semplici, si possono compiere operazioni da casa anziché fare la coda agli sportelli.

“Devi prenotare un appuntamento, disdirlo o anticipare la tua prenotazione? Devi pagare il ticket, scegliere o cambiare il medico di famiglia? È possibile accedere ai servizi digitali attraverso il sito salutepiemonte.it, senza Spid, da PC, Tablet o Smartphone oppure scaricare l’App “CUP Piemonte” per prenotare una prima visita o cambiare la data di prenotazione. Si può inoltre, sempre senza Spid dal sito Salutepiemonte.it, pagare il ticket oppure, dallo stesso Portale (però con Spid o carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi), cambiare il medico”.

Il Portale realizzato dalla Regione Piemonte ha poi numerose altre funzionalità che consentono al cittadino di accedere da remoto, comodamente, a una pluralità di servizi offerti dal sistema sanitario regionale.   Il risultato è evitare, quando non necessaria, la coda allo sportello e concludere in poco tempo, comodamente da casa, l’operazione che interessa. Per avere le informazioni sui percorsi accedi al sito dell’Asl CN1: 

https://www.aslcn1.it/servizi-sanita-digitale/supporto-sullutilizzo-dei-servizi-digitali


Documenti allegati

Immagini

SANITA' DIGITALE in aiuto ai cittadini

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

20/02/2025 12:39




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri